L’Osservatorio si occupa quotidianamente di monitorare il web e altre fonti di informazione per fornire notizie di approfondimento sull’impatto dei conflitti armati contemporanei sui civili.
La nuova escalation di violenze in Sud Sudan ha messo a dura prova la capacità di medici e volontari di soccorrere adeguatamente i feriti.
2 Novembre 2022
A causa delle conseguenze del cambiamento climatico e del conflitto, in Sud Sudan l’insicurezza alimentare ha raggiunto il livello più alto mai registrato
21 Ottobre 2022
In ottobre Medici Senza Frontiere ha riportato la drammatica situazione nel Sud Sudan causata dal conflitto nell’Alto Nilo.
17 Ottobre 2022
Secondo un recente report delle Nazioni Unite le violenze tra comunità etniche nel Nilo Azzurro hanno causato oltre 100 morti e 40.000 sfollati.
Tambura (Sud Sudan)- Le missioni di MSF stanno approfondendo e ampliando il loro focus sulla salute mentale fornendo prima assistenza.
27 giugno 2022
La transizione del Sud Sudan: ultimi otto mesi per soddisfare i parametri stabiliti dagli accordi di pace del 2018
14 dicembre
Una nuova ondata di attacchi ha provocato morti, feriti e grossi sfollamenti nel Darfur, nel Sud Sudan
12 Ottobre 2021
Nonostante la guerra civile si sia conclusa con un accordo di pace firmato nel 2018, in Sud Sudan continua ad aumentare la violenza da parte delle milizie comunitarie
30 settembre 2021
UNMISS istruisce membri delle forze del Sud Sudan a Pochalla sul rispetto dei diritti dei bambini
22 settembre 2021
Il Coordinatore Umanitario delle Nazioni Unite ha condannato un attacco ad un convoglio umanitario nell’Equatoria Centrale, in Sudan del Sud.
13 settembre 2021
La popolazione del Sud Sudan è vittima di continui spostamenti forzati e dell’aggravarsi della crisi alimentare causata dai conflitti.
07 settembre 2021
UNMISS invita a fermare gli episodi di violenza in Tambura per evitare ulteriori trasferimenti forzati dei civili e altre violazioni dei diritti umani
09 giugno 2021
Segni di miglioramento nel Grande Pibor, Sud Sudan, hanno permesso a una parte degli sfollati di fare ritorno alle proprie case.
16 maggio 2021
Gruppi armati locali stanno terrorizzando i villaggi dell'area amministrativa del Grande Pibor in Sud Sudan.
26 aprile 2021
Omicidi, sfollamenti forzati di civili e la minaccia di carestia: l’impatto del conflitto nella regione Equatoria
03 marzo 2021
Continua il processo di pace in Sud Sudan, ma c’è bisogno della forte spinta da parte della comunità internazionale per velocizzare la transizione
01 febbraio 2021
Le Nazioni Unite accolgono l’impegno in favore di meccanismi di giustizia di transizione volti a investigare sulle violazioni e ad assistere le vittime.
26 gennaio 2021
L'OCHA ha fatto il punto sulla situazione dell'Etiopia, del Sud Sudan e dello Yemen.
01 dicembre 2020
Mettere a tacere le armi: educazione e deradicalizzazione al centro del 965° incontro dell'UA sulla protezione dei bambini in zone di conflitto
06 ottobre 2020
L'Ufficio dell'Alto Commissario per i Diritti Umani (OHCHR) ha denunciato i fini politici dietro la carestia che sta affliggendo il Sud Sudan
16 settembre 2020
L'alto funzionario delle Nazioni Unite (ONU) David Shearer teme che l'accordo di pace in Sud Sudan richieda più tempo del previsto
04 settembre 2020
Tra nuove emergenze e storiche preoccupazioni, la Missione ONU in Sud Sudan (UNMISS) diminuirà la sua presenza militare nei campi profughi
23 luglio 2020
Sette anni di guerra civile in Sud Sudan hanno originato più di 60.000 profughi e una grave crisi alimentare
08 luglio 2020
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha fatto appello ai leader del Paese nel tentativo di rilanciare gli impegni per una pace duratura
18 giugno 2020
Il CICR avverte: con le limitazioni che la pandemia impone all’intervento umanitario, la nuova ondata di violenza sarà ancor più letale delle precedenti
7 giugno 2020
Una legge nazionale per proteggere le persone internamente sfollate (IDPs) è urgente mentre il Sud Sudan muove verso un processo di pace
20 maggio 2020
Le recenti violenze tra le comunità nello Stato di Jonglei hanno costato la vita ad almeno 300 persone, tra cui tre operatori umanitari internazionali
5 dicembre 2019
Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) ha evacuato 29 persone affinchè potessero ricevere ulteriori cure mediche presso il Military Hospital di Juba
6 settembre 2019
Un fascicolo mancante blocca la possibilità di presentare ricorso per stupri e omicidio in Sudan del Sud.
20 febbraio 2019
La perpetrazione degli abusi sessuali su donne e bambini colpisce il sud del paese, dando vita all’attuazione di veri e propri crimini contro l’umanità
11 febbraio 2019
Un accordo di pace firmato nel settembre 2018 ha portato un significativo calo della violenza politica nel Sud Sudan.
12 ottobre 2017Amnesty International rivela che migliaia di civili sono stati vittime di stupri e torture dall’inizio della guerra civile in Sud Sudan.
18 Aprile 2017Secondo il Consiglio delle Nazioni Unite sui diritti Umani c'è un rischio concreto di pulizia etnica
9 Maggio 2017Sono almeno 16 i civili morti lunedì 10 aprile in seguito alle violenze perpetrate dalle truppe governative a Wau, in Sud Sudan.
25 Aprile 2017Dall’inizio del conflitto nel 2013 a oggi, diverse organizzazioni internazionali hanno documentato numerosissimi casi di violenza e stupri da parte soprattutto delle forze governative.
14 Dicembre 2016Combattimenti tra il governo e i ribelli hanno portato a fame, stupri di massa e incendio di villaggi.
9 febbraio 2016Al 26° summit dell'Unione Africana (UA) in Etiopia, il Presidente kenyano Kenyatta propone all'Unione di ritirarsi dalla Corte Penale Internazionale.
13 luglio 2016 I nuovi sfollamenti in Sud Sudan stanno mettendo maggiore pressione sui paesi confinanti
11 luglio 2016 Tra giovedì e venerdì sono scoppiati a Juba, nel Sud Sudan, nuovi combattimenti tra le truppe fedeli al Presidente Salva Kiir e i soldati che sostengono il Vice Presidente Riek Machar.
24 maggio 2016I civili hanno subito abusi da parte dei soldati governativi nei pressi di Wau, nel Sud Sudan
27 marzo 2016Consiglio di sicurezza ONU in allarme per la preoccupante tendenza degli attacchi a prendere di mira i civili negli ospedali in Sud Sudan.
3 giugno 2016Mentre il conflitto civile nel Sud Kordofan (Sudan) entra nel suo quinto anno consecutivo, i civili provenienti dalla zona continuano a fuggire verso Yida (Sud Sudan).
17 febbraio 2016Un attacco di Governo Sudanese del Sud contro un sito di protezione dei civili feriti 30 e ucciso 7.