L’Osservatorio si occupa quotidianamente di monitorare il web e altre fonti di informazione per fornire notizie di approfondimento sull’impatto dei conflitti armati contemporanei sui civili.
17 maggio 2020
Gli scontri etnici hanno portato alla morte di almeno 20 civili nella provincia di Ituri, Repubblica Democratica del Congo
13 Aprile 2020
La Repubblica Democratica del Congo è oggi imperversata da feroci proteste a causa dalla fallace e ineffettiva risposta dell’esercito
11 marzo 2020
Il flusso crescente di spostamenti di massa porta a una grave mancanza di risorse nelle comunità ospitanti
4 febbraio 2020
Si intensificano le violenze nella regione di Beni, mentre l’esercito cerca di contrastare gli attacchi.
28 gennaio 2020
I continui conflitti etnici forzano i rifugiati a scappare dalla Repubblica Democratica del Congo verso l’Uganda
Gli attacchi dei ribelli islamisti e l'epidemia di Ebola stanno facendo a pezzi il Congo orientale
Crescente violenza e innumerevoli atrocità hanno segnato gli ultimi due mesi nell’Est della Repubblica Democratica del Congo, causando migliaia di profughi.
23 agosto 2019
La sicurezza nella regione del Kasai sta gradualmente migliorando e, di conseguenza, migliaia di rifugiati stanno lasciando l’Angola per ritornare a casa.
5 Febbraio 2019
Cresce la violenza interetnica tra le comunità Banunu e Batende nella RDC fra tensione politica e epidemia di Ebola, lasciando centinaia di morti
21 Gennaio 2019
I civili vulnerabili combattono le conseguenze devastanti dello sfruttamento sessuale con nuovi meccanismi di denuncia e corsi di formazione professionale mirata.
2 ottobre 2018
L'aumento delle violenze nelle province nord orientali della Repubblica Democratica del Congo minaccia la vita di migliaia di persone a causa di un focolaio di ebola.
22 giugno 2018
A 50 km circa a nord di Brazzaville, la regione del Pool appare arida e deserta, i villaggi sono stati distrutti e molte persone costrette a fuggire
19 gennaio 2018Le proteste dopo il mancato passaggio di potere mediato dalla Chiesa Cattolica si concludono con almeno 8 morti e oltre 100 arresti.
27 dicembre 2017Drammatico il bilancio delle vittime di un attacco organizzato da un gruppo armato nell'Est della RDC. L'ONU condanna l'episodio e chiede giustizia.
09 ottobre 2017I soldati hanno sparato sulla folla mentre i profughi protestavano contro detenzioni immotivate e piani di ricollocamento a Kamanyola, Est del Congo.
14 Dicembre 2016Combattimenti tra il governo e i ribelli hanno portato a fame, stupri di massa e incendio di villaggi.
4 Agosto 2016Decine di persone sono state attaccate e uccise a colpi di machete nella Repubblica Democratica del Congo.
9 febbraio 2016Al 26° summit dell'Unione Africana (UA) in Etiopia, il Presidente kenyano Kenyatta propone all'Unione di ritirarsi dalla Corte Penale Internazionale.
15 maggio 2016Membri dell'esercito della Repubblica democratica del Congo sono stati ritenuti responsabili per gli attacchi ai civili nel nordest del paese.
9 febbraio 2016Cresce la preoccupazione per la violenza etnica nella Repubblica democratica del Congo orientale dopo la morte di 21 persone e il ferimento di 40