L’Osservatorio si occupa quotidianamente di monitorare il web e altre fonti di informazione per fornire notizie di approfondimento sull’impatto dei conflitti armati contemporanei sui civili.
Dopo l’audizione del 4 luglio, a Ginevra è stato presentato l’ultimo rapporto della Fact-Finding Mission on Libya.
4 luglio 2022
Un report del Consiglio dei Diritti Umani dell’ONU condanna il regime di impunità nel paese sulle violazione dei diritti umani
31 maggio 2022
Human Rights Watch: il Gruppo Wagner, apparentemente connesso al governo russo, ha piazzato mine e trappole esplosive in Libia
27 ottobre 2021
Osama al Kuni Ibrahim, capo del centro di detenzione di Al-Nasr, accusato di compiere orribili abusi dei diritti umani contro i migranti
19 maggio 2021
Guterres ha riaffermato l’impegno ONU nel supportare i processi di pace in Africa per favorire un’effettiva ripresa post-pandemia
17 marzo 2021
Il Pannello di esperti sulla Libia delle Nazioni Unite ha denunciato l'inefficacia dell'embargo sulle armi imposto alla Libia
10 Novembre 2020
Rivolgendosi al Consiglio di Sicurezza ONU, Il Procuratore della CPI ha rinnovato l’impegno della Corte a ottenere giustizia per le vittime del conflitto
01 Ottobre 2020
Le fazioni rivali libiche hanno concluso un dialogo, facilitato dalle Nazioni Unite, su sicurezza e difesa nella città egiziana di Hurgada
10 settembre 2020
L’incontro tra i rappresentanti dei partiti libici ha dato avvio alla fase preparatoria tesa a raggiungere un accordo globale
29 agosto 2020
Le dichiarazioni della Missione delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) mostrano preoccupazione per le divisioni nel Paese
08 luglio 2020
Il Segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, afferma che sta scadendo il tempo per trovare una soluzione pacifica al conflitto in Libia
06 luglio 2020
Le Nazioni Unite (ONU) chiedono ancora il rilascio dei migranti e la chiusura dei disumani centri di detenzione
12 giugno 2020
L’ONU chiede indagini sulle violazioni dei diritti umani nei territori controllati dalle forze armate di Haftar
3 giugno 2020
L’aumento delle esplosioni di mine antiuomo sta costando la vita ai civili ad un ritmo allarmante
1 giugno 2020
Si dice che le forze fedeli al comandante Khalifa Haftar siano la causa della mortale raffica a Tripoli, in Libia
2 giugno 2020
L’Organizzazione delle Nazioni Unite accoglie con favore l’accordo dei contendenti libici rispetto alla riapertura di un dialogo sul cessate il fuoco
17 Maggio 2020
Le forze di Khalifa Haftar sono considerate responsabili dell’attacco a un rifugio per sfollati: il bilancio è di sette morti e 17 feriti
8 maggio 2020
L’offensiva di Khalifa Haftar ha preso di mira la capitale Tripoli causando la morte di diversi civili
16 aprile
10 aprile 2020
In centinaia bloccati in condizioni preoccupanti mentre il virus si diffonde e i sistemi assistenziali si paralizzano
24 marzo 2020
Le offensive delle forze di Haftar continuano nella città di Tripoli
20 febbraio 2020
Il Governo di accordo nazionale libico sostenuto dalle Nazioni Unite si ritira dai negoziati di pace dopo gli attacchi missilistici nella capitale Tripoli
30 gennaio 2020
Il conflitto si acuisce e i civili perdono la vita in un “clima di caos”.
Per l’ennesima volta la popolazione civile è coinvolta nei combattimenti tra le truppe del Governo di Accordo Nazionale e l’Esercito Nazionale Libico
13 febbraio 2019
Richiesti finanziamenti per arginare la grave crisi umanitaria che ha martoriato la popolazione civile in Libia
26 Settembre 2018
Il Ministero della Salute libico ha annunciato la morte di almeno 115 persone, a causa di scontri tra fazioni cominciati a fine agosto.