L’Osservatorio si occupa quotidianamente di monitorare il web e altre fonti di informazione per fornire notizie di approfondimento sull’impatto dei conflitti armati contemporanei sui civili.
2 dicembre 2021
La continua violenza dei gruppi armati non statali (NSAG) minaccia la sicurezza dei bambini e l'accesso all'istruzione in Camerun
30 novembre 2021
Il governo dell’Etiopia ha istituito una task force per affrontare le violazioni dei diritti umani durante la guerra del Tigray iniziata a novembre 2020
1 dicembre 2021
I due paesi vicini cooperano contro le Allied Democratic Forces accusate di aver ucciso migliaia di civili
29 novembre
Un nuovo attacco, probabilmente condotto dalla milizia CODECO, ha colpito il campo degli sfollati di Ivo
22 novembre 2021
Gli attacchi dei gruppi ribelli costituiscono una continua minaccia per la sicurezza della popolazione civile nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo
24 Novembre 2021
La guerra civile in Etiopia peggiora, e i civili ne pagano il prezzo
23 novembre 2021
La coalizione saudita lancia attacchi aerei su Sana’a, la capitale yemenita, uccidendo e ferendo molti civili
15 novembre 2021
Volo delle Nazioni Unite per consegna aiuti umanitari a Mek'ele, nella regione etiope del Tigray, costretto a tornare indietro a causa di raid aerei
Dal 2017 i militanti stanno terrorizzando la regione di Cabo Delgado, causando la distruzione dei villaggi e portando il conflitto sulla scena globale.
21 Novembre 2021
L'insicurezza aumenta in Nigeria a causa di attacchi da parte di diversi gruppi armati, i quali hanno portato alla morte di 68 civili in una settimana.
17 novembre 2021
Continuano gli assalti dei militanti armati nella "zona dei tre confini"
11 novembre 2021
Il Consiglio di sicurezza dell’Onu è stato informato della situazione dall’inviato speciale Hans Grundberg, di ritorno da una recente visita per verificare le condizioni umanitarie in Yemen