La sanità sotto attacco: l’impatto delle armi esplosive sulla sanità

Ospedale bombardato a Huliaipole, Ucraina durante la guerra russo-ucraina Ospedale bombardato a Huliaipole, Ucraina durante la guerra russo-ucraina © State of emergency service of Ukraine su Wikemedia Commons

27 agosto 2024

Questo rapporto è una breve presentazione di come il dispiegamento di armi esplosive abbia influenzato la fornitura di assistenza sanitaria nel 2023

Insecurity Insight ha recentemente prodotto un documento riguardante lo sviluppo degli effetti dell’uso di armi esplosive con un focus specifico sul suo impatto sull’assistenza sanitaria dal 2022 al 2023. Per farlo si è basato sui dati ottenuti dalla Safeguarding Health in Conflict Coalition (SHCC), raccolti sulla base della definizione dell’OMS di attacchi all’assistenza sanitaria e considerando la definizione di armi esplosive fornita dall’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari del disarmo. In questo articolo, Insecurity Insight spiega come assistenza sanitaria sia colpita da attacchi contro strutture sanitarie, operatori sanitari e infrastrutture critiche per l’accesso all’assistenza sanitaria perpetrati utilizzando diversi tipi di armi esplosive.

Il set di dati mostra che nel 2023 ci sono stati almeno 822 casi in cui l’uso di armi esplosive ha compromesso l’assistenza sanitaria in 20 paesi. L’80% degli incidenti si è verificato in Myanmar, Ucraina e, ultimamente, nei Territori palestinesi occupati, dove in soli tre mesi sono stati documentati 312 attacchi all’assistenza sanitaria. Va notato che, nonostante il numero di incidenti sia molto elevato e i loro effetti sull’assistenza sanitaria siano gravi, il numero di territori colpiti da questi incidenti è diminuito di due dal 2022 al 2023, il che significa che gli attacchi nel 2023 sono diventati più implacabili rispetto all’anno scorso.

 

Conseguenze delle armi esplosive sulla sanità

L’impiego di armi esplosive può avere conseguenze sia dirette che indirette sull’assistenza sanitaria.

  • Conseguenze dirette

Le conseguenze dirette dell’uso di questo tipo di armi sono, ad esempio, il danneggiamento o la distruzione di strutture sanitarie e l’uccisione o il ferimento grave degli operatori sanitari.

Per quanto riguarda gli effetti diretti sulle strutture sanitarie, nel 2023 si sono verificati 488 incidenti in cui 144 strutture sanitarie sono state danneggiate o distrutte, e tali infrastrutture sono state oggetto di attacchi con armi esplosive più di una volta. Inoltre, nel 2023 almeno 129 veicoli sanitari sono stati danneggiati o distrutti.

Nel 2023, più di 209 operatori sanitari sarebbero stati uccisi da armi esplosive, costituendo il 207% dei 68 decessi avvenuti nel 2022. Gli operatori sanitari sono morti a causa di armi esplosive mentre erano in servizio all'interno di strutture sanitarie, mentre viaggiavano per raggiungerle e fuori servizio. nelle loro residenze.

  • Conseguenze indirette

L’uso di armi esplosive, soprattutto nelle aree urbane, può facilmente devastare l’accesso all’assistenza sanitaria anche quando le strutture sanitarie e il loro personale non sono direttamente colpiti dall’impiego di tali armi. Ciò avviene principalmente per quattro ragioni, qui elencate:

  1. Le armi esplosive possono creare un peso per l’assistenza sanitaria, portandola al collasso semplicemente essendo utilizzate per colpire aree popolate. In questo caso, infatti, più persone saranno colpite dagli scioperi e probabilmente dovranno recarsi in una struttura medica, sopraffacendola.
  2. Prendendo di mira infrastrutture critiche come l’elettricità, l’approvvigionamento idrico e i sistemi igienico-sanitari, le armi esplosive influenzano indirettamente la funzionalità dei servizi sanitari, limitando la loro possibilità di migliorare la salute dei pazienti.
  3. L’impatto delle armi esplosive sulle strade può renderle impraticabili, con conseguente maggiore difficoltà per le persone a recarsi nelle strutture sanitarie e per gli operatori sanitari a raggiungere sul posto coloro che necessitano di assistenza sanitaria.
  4. La maggior parte degli operatori sanitari non riceve supporto per la salute mentale per affrontare l’ansia relativa alla sicurezza propria e dei propri cari e per concentrarsi completamente sulla fornitura di cure efficaci ai propri pazienti.

 

Armi esplosive utilizzate negli attacchi del 2023 all'assistenza sanitaria

Gli attacchi al sistema sanitario sono stati perpetrati utilizzando diversi tipi di armi esplosive, vale a dire armi esplosive lanciate in aria e da terra e ordigni esplosivi improvvisati (IED). La maggior parte degli attacchi sono stati effettuati utilizzando armi esplosive lanciate da terra e IED, il cui dispiegamento è tuttavia diminuito nel 2023 rispetto al 2022. Infatti, se questi tipi di armi esplosive sono state utilizzate in 427 casi nel 2022, nel 2023, sono stati utilizzati in 337 casi. L’aumento più marcato nell’utilizzo tra il 2022 e il 2023, nonostante siano stati meno utilizzati delle armi esplosive lanciate da terra e degli IED nel 2023, è stato quello degli esplosivi lanciati via aria, che sono stati utilizzati in 328 casi nel 2023 rispetto ai 67 dell’anno precedente.

 

Responsabilità per gli attacchi del 2023 all'assistenza sanitaria

Nel 2023, il numero di casi in cui l’uso di armi esplosive ha compromesso l’assistenza sanitaria è imputabile ad attori statali, che rimangono i principali autori di questo tipo di attacchi, è aumentato del 16% rispetto al 2022, con un totale di 655 incidenti. Agli attori non statali, invece, sono stati attribuiti solo 77 incidenti, una diminuzione del 10% rispetto al 2022 ma comunque un aumento del 128% rispetto ai 28 incidenti loro attribuiti nel 2021.

 

Raccomandazioni

Nell'ultima sezione, il rapporto fornisce raccomandazioni sull'uso di armi esplosive a diversi attori, direttamente o indirettamente coinvolti nel conflitto. Alcune di queste raccomandazioni sono ora riportate di seguito.

  • Le parti in conflitto:
    • Dovrebbero astenersi dall'utilizzare armi esplosive nelle aree popolate, soprattutto in prossimità delle strutture sanitarie;
    • Prima di perpetrare attacchi con armi esplosive, dovrebbero considerare i danni civili immediati e a lungo termine e l’impatto di tali danni sul sistema sanitario;
    • Dovrebbero comunicare le misure che adottano per rispettare il diritto internazionale umanitario, in particolare i loro obblighi in materia di protezione dei sistemi sanitari.
  • Gli stati:
  • La società civile e comunità umanitaria internazionale
    • Possono monitorare i danni civili a seguito di attacchi con armi esplosive e l'impatto sul relativo sistema sanitario;
    • Possono contribuire a rafforzare la protezione dei civili e delle infrastrutture civili, comprese le infrastrutture sanitarie;
    • Possono aumentare il sostegno alla salute mentale per gli operatori sanitari.
  • I donatori:
    • Possono sostenere misure di mitigazione e fornire finanziamenti per proteggere i sistemi sanitari durante i conflitti.

 

Per saperne di più, visitare:

 

di Ottavia Soldini

Letto 60 volte