Con la sua risoluzione 71/258, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) ha convocato nel 2017 una conferenza per negoziare uno strumento giuridicamente vincolante per la messa al bando delle armi nucleari, al fine di raggiungere la loro totale eliminazione. Il Trattato scaturito da questa conferenza è entrato in vigore venerdì 22 gennaio 2021 dopo aver ricevuto le 50 ratifiche necessarie. A partire da questa data, agli Stati aderenti è vietato sviluppare, testare, produrre, possedere, stoccare, utilizzare e minacciare di utilizzare armi nucleari. Allo stesso modo, è vietato stazionare o schierare armi nucleari di un paese che non è parte del territorio nazionale. Ma il divieto è in gran parte simbolico poiché gli Stati Uniti e le altre potenze nucleari del mondo - ufficiali e non - non hanno sottoscritto il trattato.
Il TPNW include una serie completa di divieti sulla partecipazione a qualsiasi attività legata alle armi nucleari. Gli Stati parte sono obbligati a prevenire e reprimere qualsiasi attività proibita dal TPNW che abbia luogo sotto la loro giurisdizione o controllo. Inoltre, i ratificanti sono tenuti a fornire adeguata assistenza alle vittime dell'uso o della sperimentazione di armi nucleari. Infine, devono prendere tutte le misure necessarie per il recupero ambientale nelle aree che sono contaminate a causa di attività legate ai test o all'uso di armi nucleari.
Il dialogo sull'impatto umanitario delle armi nucleari si è progressivamente aperto. In particolare tre conferenze sono state convocate nel 2013 e 2014 in Norvegia, Messico e Austria, alle quali hanno partecipato un numero significativo di paesi insieme al Comitato Internazionale della Croce Rossa e centinaia di rappresentanti di organizzazioni non governative, coordinate principalmente dalla Campagna Internazionale per Abolire le Armi Nucleari (ICAN). Queste conferenze hanno fatto pressione sulla necessità di far avanzare i negoziati sul disarmo nucleare e hanno cercato di spiegare gli effetti a breve e lungo termine della detonazione di un'arma nucleare.
Il tentativo di ottenere uno strumento giuridicamente vincolante per proibire le armi nucleari, aumentando la consapevolezza delle conseguenze umanitarie e dell'impatto dell'uso delle armi nucleari sugli esseri umani, è stato promosso per anni. Anche se molti paesi sono d'accordo che un divieto totale di tali armi è la migliore opzione politica, altri - specialmente quelli che possiedono ufficialmente armi nucleari - hanno una visione diversa e si oppongono al trattato.
L'obiettivo del TPNW è quello di rafforzare il quadro giuridico internazionale e portare gradualmente alla messa al bando del possesso e dell'uso delle armi nucleari. Tuttavia, gli oppositori sottolineano che attualmente non esistono le condizioni adeguate per il disarmo e in particolare che i principali attori che dovrebbero aderire al trattato - le potenze nucleari - non lo hanno ratificato. Tra questi ultimi ci sono gli stati membri dell'Organizzazione del Trattato Nord Atlantico (NATO), che nel 2016 ha riconfermato il suo impegno alla deterrenza nucleare. Sono questi problemi che sollevano dubbi sull'impatto di questo nuovo strumento internazionale e sulla sua capacità di creare un ordine normativo che porti a risultati efficaci per quanto riguarda l'eliminazione delle armi nucleari.
Per saperne di più:
https://www.un.org/disarmament/wmd/nuclear/tpnw/
https://www.europarl.europa.eu/thinktank/en/document.html?reference=EPRS_BRI(2018)614664
Autore: Carla Pintor