L'esercito nigeriano ha liberato più di 800 persone, tenute in ostaggio dai terroristi di Boko Haram, nel Nord-est della Nigeria. L'intervento militare, denominato "operazione liquidazione", ha avuto luogo il 22 marzo e ha consentito la liberazione di centinaia di ostaggi nello stato del Borno.
Le truppe nigeriane, supportate dall'organizzazione civile Joint Task Force (JTF), gruppo militante costituito per combattere Boko Haram, hanno effettuato l'operazione nel villaggio di Kusumma, dove sono stati tratti in salvo 520 ostaggi. Altre truppe, in collaborazione con il gruppo Strike - Army Headquarters Strike Group (AHQ SG) - e le forze armate speciali nigeriane (AFSF), hanno eseguito raid simili in altri 11 villaggi, salvando 309 ostaggi.
"L'insurrezione di Boko Haram è stata fortemente indebolita, non è più in grado di effettuare attacchi spettacolari," ha dichiarato il Ministro dell'Informazione nigeriano Lai Mohammed.
Boko Haram è uno dei più violenti gruppi armati nel mondo, responsabile nell'ultimo anno di una serie di cruenti attacchi, tra i quali anche l'attentato suicida a una moschea e quello a un un campo profughi all'interno del paese.
Il salvataggio degli ostaggi ha avuto luogo lo stesso giorno in cui Boko Haram ha rapito 14 donne e due bambine nel vicino stato di Adamawa.
Per maggiori informazioni, visita:
http://www.aljazeera.com/News/2016/03/Nigeria-Army-800-Boko-Haram-hostages-Rescued-160325061847145.html
http://AllAfrica.com/Stories/201603280024.html
http://www.theguardian.com/world/2016/mar/25/boko-haram-hostages-rescued-nigerian-army
http://www.Army.mil.ng/Troops-Kill-25-Boko-Haram-Terrorists-Rescued-18-persons/
http://www.Army.mil.ng/Troops-Clear-Remnants-of-Boko-Haram-Terrorists-in-Kala-Balge/