28 adolescenti brasiliani uccisi ogni giorno per motivi di razza e classe sociale

Un gruppo di portesta per l'uccisione di Italo. Un gruppo di portesta per l'uccisione di Italo. © Daniel Arroyo/ Ponte

11 luglio 2016
Il Brasile ha il secondo più alto tasso di omicidi per bambini e adolescenti nonostante una buona legge sulla tutela dei minori.

Il 30 giugno 2016, l'Istituto di scienze sociali latinoamericani (FLASCO) ha pubblicato un rapporto affermando che 28 adolescenti brasiliani vengono uccisi ogni giorno da trafficanti di droga e dalla polizia. La maggior parte delle vittime è composta da ragazzi tra i 16 e 17 anni, e gli Afro-brasiliani sono presi di mira quattro volte di più rispetto ai bianchi. Il Brasile ha approvato una legge nel 1990 che avrebbe dovuto proteggere i minori, eppure il numero di omicidi di giovani è aumentato nel corso degli anni.

Il Brasile è al terzo posto dopo Messico ed El Salvador per l'alto tasso di omicidio nei confronti di bambini e adolescenti, tra i paesi con seri problemi tra bande criminali e cartelli della droga. L'UNICEF stima che oltre 10.500 bambini e ragazzi vengono uccisi ogni anno in Brasile. Molte delle vittime provengono da comunità povere e vivono spesso in ambienti circondati da crimine e violenza, rendendoli, così, bersagli della polizia.

Secondo recenti rapporti, dei funzionari di polizia di Rio de Janeiro e Sao Paulo hanno sparato a giovani disarmati e poi lasciato un'arma da fuoco sul corpo della vittime per mostrare che avevano giustificati motivi per ucciderli.

"Ogni 23 minuti un giovane uomo di colore viene assassinato in Brasile. Questo equivale a circa 150 jet pieni di giovani di colore ogni anno. "Genocidio della popolazione nera è l'espressione che meglio si adatta alla realtà attuale del Brasile" ha detto il senatore Lindbergh Farias.

Sembra che l'aumento del tasso di omicidio di bambini e adolescenti sia dovuto alla naturalizzazione e accettazione sociale della violenza in Brasile. Secondo il sociologo Julio Jacobo Waiselfisz, l'omicidio di un adolescente brasiliano viene accettato perché la vittima è spesso associata con l'essere un delinquente e tossicodipendente.


Per saperne di più, leggi:

http://buenosairesherald.com/article/217190/report-29-Brazilian-teenagers-Killed-every-day
http://FLACSO.org.br/?p=16306
http://FLACSO.org.br/?p=15961
http://FLACSO.org.br/?p=16302
http://www.ibtimes.com/brazil-has-Second-highest-Murder-rate-Children-Teens-2007604
http://www.aljazeera.com/InDepth/features/2016/06/Brazil-Police-accused-targeting-Black-Youths-160619095957017.html
https://www.hrw.org/News/2016/07/14/Kickbacks-and-Killings-Brazilian-COP-tells-his-story
http://www.shoutoutuk.org/2016/07/11/Rios-favelas-Caught-in-drugs-Violence-and-injustice/

Letto 4956 volte